Incentivo economico per chi, potendo utilizzare Quota 103, sceglie di non andare in pensione.
Il lavoratore che sceglierà questa soluzione potrà, dunque, ottenere in busta paga i contributi...
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea è intervenuta con la sentenza del 14 settembre 2023 n. C-113/22 in materia di pensioni di invalidità e disparità di trattamento.
Il fatto accaduto in Spagna, protagonista il papà di due figli e la contestazione...
Immigrazione, decreto Flussi: ancora possibile aderire a procedure semplificate. Lo ha fatto sapere il ministero del Lavoro.
E’ ancora possibile aderire al protocollo d’intesa volto alla semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia di cittadini stranieri ed extracomunitari per motivi di lavoro, come...
Incentivo economico per chi, potendo utilizzare Quota 103, sceglie di non andare in pensione.
Il lavoratore che sceglierà questa soluzione potrà, dunque, ottenere...
Per i primi sette mesi dell'anno sono stati erogati alle famiglie assegni per 10,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
La ricarica di energia elettrica delle autovetture ibride o verdi assegnate dal datore di lavoro al dipendente non rientra all’interno dei cd. fringe benefit. Lo ha deciso l’agenzia delle entrate.
L’Inps, alla luce degli interventi normativi che si sono succeduti negli ultimi anni, con la circolare 31 maggio 2023, n. 49, torna sul tema connesso alla possibilità di tramutare spettanze a titolo di premio di risultato in misure di welfare aziendale.
Incentivo economico per chi, potendo utilizzare Quota 103, sceglie di non andare in pensione.
Il lavoratore che sceglierà questa soluzione potrà, dunque, ottenere in busta paga i contributi...
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea è intervenuta con la sentenza del 14 settembre 2023 n. C-113/22 in materia di pensioni di invalidità e disparità di trattamento.
Il fatto accaduto in Spagna, protagonista il papà di due figli e la contestazione...
Immigrazione, decreto Flussi: ancora possibile aderire a procedure semplificate. Lo ha fatto sapere il ministero del Lavoro.
E’ ancora possibile aderire al protocollo d’intesa volto alla semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia di cittadini stranieri ed extracomunitari per motivi di lavoro, come...
Per i primi sette mesi dell'anno sono stati erogati alle famiglie assegni per 10,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 23/e del 2023 ha finalmente fornito i tanto attesi chiarimenti interpretativi in merito all’innalzamento a 3.000 della soglia di esenzione dei fringe benefit disposta dall’art. 40 del c.d. Decreto Lavoro.
L’Inps, alla luce degli interventi normativi che si sono succeduti negli ultimi anni, con la circolare 31 maggio 2023, n. 49, torna sul tema connesso alla possibilità di tramutare spettanze a titolo di premio di risultato in misure di welfare aziendale.