Nelle procedure di entrata nel territorio italiano l'accertamento del diritto di accedere e delle garanzie finanziarie.
Nel Decreto 14 settembre 2023 del ministero dell’Interno le...
Il licenziamento seppur legittimo non esclude a priori la condanna del datore di lavoro per reato di maltrattamenti.
Con sentenza n. 38306/2023, la Corte di...
Immigrazione, decreto Flussi: ancora possibile aderire a procedure semplificate. Lo ha fatto sapere il ministero del Lavoro.
E’ ancora possibile aderire al protocollo d’intesa volto alla semplificazione...
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto all’UGL Agroalimentare in merito al Contratto collettivo nazionale di lavoro da applicare ai lavoratori somministrazioni in relazione all’esercizio dei diritti sindacali.
Come noto intorno alla metà del mese L’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) rende noto il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate in Azienda.
In data 14 settembre 2023 è entrato in vigore il Decreto direttoriale n. 154/2023 sulle buone prassi in materia di collocamento mirato.
In virtù dell’esigenza...
Il giudicato penale assolutorio può influire sulla legittimità del licenziamento qualora i fatti oggetto di contestazione disciplinare invocati dal datore di lavoro coincidano con...