26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Fisco

Fisco, dichiarazione dei redditi. Le novità del Modello 770

Dichiarazione dei redditi in scadenza, le indicazioni per i curatori di liquidazione giudiziale. Adempimenti fiscali in dirittura d’arrivo: è in scadenza il termine entro cui...

Per la tassazione smart working vale la residenza fiscale

Negli ultimi anni e nel passaggio dell'emergenza sanitaria in pandemia, il mercato del lavoro si è evoluto verso una direzione di maggiore flessibilità e l’Agenzia...

Turismo, al 15% la detassazione lavoro (notturno e festivo)

Turismo, al 15% la detassazione lavoro (notturno e festivo)

Fisco, approvata la delega per la riforma

Supera il voto parlamentare con ampia maggioranza il disegno di legge delega per la riforma fiscale

Innalzamento soglia fringe benefit: arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 23/e del 2023 ha finalmente fornito i tanto attesi chiarimenti interpretativi in merito all’innalzamento a 3.000 della soglia di esenzione dei fringe benefit disposta dall’art. 40 del c.d. Decreto Lavoro.

Sport, i nuovi professionisti

Con il decreto correttivo alla riforma dello sport varato il 26 luglio le nuove figure professionali.

Sport e lavoro: riforma tasse parte a luglio

A partire dal primo luglio nell’ambito del lavoro sportivo “i premi e compensi erogati nell'esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche” non sono più redditi diversi di cui all’art. 67 del Tuir e confluiscono nella base imponibile a fini fiscali oltre l’importo di 15.000 euro.

Sport e lavoro: impatriati, ecco le agevolazioni

Sport e lavoro: impatriati, ecco le agevolazioni. Regolamentato il regime degli impatriati per i lavoratori sportivi. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 38 del 2023. Riduzione del 50 per cento degli importi considerati reddito complessivo imponibile.