29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cessione quinto pensioni: l’Inps comunica i nuovi tassi

L’Inps, con messaggio n. 4969 del 24 luglio 2015, informa che con decreto del 19 giugno 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, determinati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della legge n. 108/1996, recante disposizioni in materia di usura, come modificata dal decreto legge n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 106/2011, rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo di applicazione 1° luglio – 30 settembre 2015.

Per quanto sopra per i prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione il valore dei tassi applicati nel periodo 1° luglio – 30 settembre 2015 sono i seguenti:

  • fino a 5.000,00 euro il tasso medio è pari a 12,20 mentre il tasso soglia ususra si attesta sui 19,2500;
  • oltre i 5.000,00 euro il tasso medio è pari a 11,37 mentre il tasso soglia usura si attesta sui 18,2125.

Di conseguenza, i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti con cessione del quinto della pensione, di cui all’articolo 10 della convenzione INPS, approvata con determinazione presidenziale n. 76 del 5 aprile 2013, finalizzata alla concessione di prodotti di finanziamento a pensionati, variano nelle modalità previste nel suddetto messaggio.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Monitoraggio flussi di pensionamento 2022 e primo trimestre 2023 

Monitoraggio flussi di pensionamento 2022 e primo trimestre 2023 

Inps, i dati sulle pensioni

Calano di un terzo le pensioni anticipate nel settore privato

Nuovo servizio di Recupero indebiti Inps

Tra i progetti ricompresi all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rientranti nel percorso di rivoluzione digitale e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, si inserisce il servizio di recupero degli indebiti Inps, comunicato con il messaggio 30 giugno 2023, n.2457.