2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Baby-sitting nelle zone rosse

Baby-sitting nelle zone rosse. L’Inps con il messaggio n. 4678/2020 comunica il rilascio della procedura per la presentazione delle domande relative al bonus baby-sitting per le regioni situate nelle aree del territorio caratterizzate da uno scenario di massima gravità, c.d. zone rosse, ex art. 14 del DL n. 149/2020.

L’articolo sopra menzionato dispone che i genitori dei figli iscritti nelle scuole per cui sia stato disposto la sospensione delle lezioni in presenza hanno diritto a fruire di uno o più bonus per l’acquisto dei servizi di baby-sitting di importo massimo di 1000 euro.

I beneficiari sono i genitori iscritti alla Gestione Separata o iscritti alle Gestioni speciali dell’assicurazione generale obbligatoria e non iscritti ad altre forme di previdenziali obbligatorie.

Per poter usufruire del bonus i beneficiari devono registrarsi sulla piattaforma delle prestazioni occasionali e munirsi di libretto di famiglia. Possono essere remunerate tramite tale Libretto le prestazioni lavorative di baby-sitting svolte a decorrere dal 9 novembre 2020 e fino al 3 dicembre 2020, salvo successive deroghe.

Per poter richiedere il bonus baby-sitting si dovrà presentare apposita domanda on line seguendo il percorso “Prestazioni e Servizi” – “Servizi” – “Ordine alfabetico” – “Bonus baby-sitting”.

Una volta inviata la domanda sarà sottoposta ai controlli di legge per verificare la correttezza dei dati inseriti e la presenza dei requisiti per accedere alla prestazione e nel caso di esito positivo, che sarà comunicato all’utente, la somma riconosciuta verrà resa disponibile sul Libretto Famiglia.

Con successiva circolare l’Inps provvederà ad illustrare nel dettaglio tale misura.

Fonte: Inps

Baby-sitting nelle zone rosse

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).