26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Sport, i nuovi professionisti

Con il decreto correttivo alla riforma dello sport varato il 26 luglio le nuove figure professionali.

Potranno considerarsi lavoratori sportivi le figure individuate con la tipizzazione dei ruoli professionali individuati in un apposito elenco tenuto e aggiornato dal Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 Questo l’elenco:

•             l’atleta;

•             l’allenatore;

•             l’istruttore;

•             il direttore tecnico;

•             il direttore sportivo;

•             il preparatore atletico;

•             il direttore di gara.

Il decreto prevede anche una norma di chiusura per ricomprendere anche altre figure professionali, come ad esempio “ogni altro tesserato che svolge verso un corrispettivo le mansioni rientranti all’interno delle mansioni tenute dal Dipartimento per lo Sport”.

Non saranno considerati lavoratori sportivi coloro che offrono la propria prestazione sulla base di abilitazioni o titoli esterni all’ordinamento sportivo.

Delineata di recente anche non tassabilità della retribuzione fino a 15000€.

Nell’infografica del Governo della riforma dello sport si specifica però che per i redditi superiori a 5000€ ma inferiori a 15000€  è dovuta la contribuzione.

Articoli che potrebbero interessarti.

In Primo Piano

Continua a leggere

Steward durante gli eventi sportivi: Novità

Steward durante gli eventi sportivi: Novità. Il Ministero dell’Interno ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 197 del 23 agosto 2019, il Decreto ministeriale 13 agosto 2019, contenente novità in materia d’impiego degli steward durante eventi sportivi professionistici. Il predetto decreto...

Società sportive professionistiche: incentivi

Società sportive professionistiche: incentivi. Come noto, la legge 205 del 27 dicembre 2017, ha previsto per le “società appartenenti alla Lega calcio professionistico che ne fanno richiesta” la concessione a domanda di un contributo economico annuo per l’assunzione di...