Per i primi sette mesi dell'anno sono stati erogati alle famiglie assegni per 10,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
Misure di Assegno Unico e Universale (AUU) e Reddito di Cittadinanza (Rdc) di sostegno a nuclei familiari, cosa succede lo spiega l’Inps con il messaggio n. 2896 di ieri in cui torna a trattare il passaggio tra le misure.
L’Inps, con comunicato del 10 luglio 2023, ha reso noto che in accordo con la Banca d’Italia sono state concordate le date dei pagamenti delle rate dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico, al fine di agevolare le famiglie che percepiscono la suddetta prestazione.
Rivalutazione per l’anno 2023-2024 da parte dell’Istituto nazionale di Previdenza sociale con l'obiettivo di mitigare le conseguenze dell’aumento dell’inflazione.
Video guide personalizzate e interattive sull’Assegno unico e universale, tutorial diretti alle famiglie che hanno riscontrato criticità nella richiesta e per l'erogazione del beneficio.
L’Inps, con il messaggio n. 1947 del 2023, specifica che ha iniziato la procedura di ricalcolo degli assegni unico universale di cui al decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230 s.m.i.