3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: precisazioni su minimale di retribuzione giornaliero 2018

Con il messaggio n. 536 del 5 febbraio 2018, l’Inps ha comunicato che ad integrazione della circolare n. 13/2018 relativa a quanto in oggetto, si fa presente che i datori di lavoro che per il versamento dei contributi relativi al mese di gennaio 2018 non abbiano potuto tenere conto dei valori contributivi aggiornati, possono regolarizzare detto periodo ai sensi della deliberazione n. 5/1993 del Consiglio di amministrazione dell’Istituto approvata con D.M.7 ottobre 1993.

Detta regolarizzazione deve essere effettuata, senza oneri aggiuntivi, entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione della circolare n. 13/2018 (pagamento delle differenze contributive entro il 16 aprile 2018).

Ai fini della regolarizzazione, i datori di lavoro che utilizzano la sezione PosContributiva del flusso UniEmens, calcoleranno le differenze tra le retribuzioni imponibili in vigore all’ 1.1.2018 e quelle assoggettate a contribuzione per lo stesso mese per portarle in aumento delle retribuzioni imponibili individuali del mese in cui è effettuata la regolarizzazione (nell’elemento <Imponibile> di <Dati Retributivi> di <Denuncia Individuale>), calcolando i contributi dovuti sui totali ottenuti.

L’importo della differenza contributiva a credito dell’azienda relativa al versamento dell’aliquota aggiuntiva 1% (cfr. par. 5 della circolare n. 13/2018), da restituire al lavoratore, sarà riportato nella denuncia UniEmens, nell’elemento <DatiRetributivi>, <Contribuzione Aggiuntiva>, <Regolarizz1PerCento>, <RecuperoAggRegolarizz>.

Si fa presente, inoltre, che il valore da prendere a riferimento come “limite annuale per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi” di cui al par. 7 della circolare n. 13/2018 è pari ad euro 10.554,00.

Fonte: Inps

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).