26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Assegno unico 2022 – alcuni chiarimenti

Assegno unico 2022 – alcuni chiarimenti . L’Inps mediante comunicato stampa informa che, come ormai noto, dal 1° marzo 2022 entrerà in vigore l’AUU (Assegno Unico Universale) per figli a carico. La domanda, che può anche essere presentata on line, può essere effettuata entro giugno 2022 con riconoscimento di tutti gli arretrati a partire da marzo.

Ad oggi risultano un numero di domande pari a 1.123.348 per un numero di figli a carico che ammonta a 1.854.865.

Affinché l’assegno sia riconosciuto è necessario che:

  • il titolare del conto corrente identificato dal codice IBAN specificato nella domanda sia il richiedente dell’assegno unico. L’INPS non potrà accreditare l’assegno sul conto  corrente di una persona differente da chi presenta la domanda. È possibile comunque chiedere l’accredito dell’assegno unico su un conto corrente cointestato al beneficiario che ha presentato la domanda. Non è sufficiente essere delegati alla riscossione.
  • il codice fiscale del richiedente sia esattamente corrispondente a quello che risulta all’Istituto di Credito come codice fiscale del titolare del conto corrente su cui si chiede l’accredito.
  • il conto corrente su cui si chiede l’accredito dell’assegno unico sia effettivamente attivo e correttamente intestato (o cointestato) al richiedente la prestazione.

Fonte: Inps

Assegno unico 2022 – alcuni chiarimenti

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).