29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Rottamazione ter e saldo e stralcio fino al 31 luglio?

Rottamazione ter e saldo e stralcio fino al 31 luglio? L’11 giugno 2019 alle commissioni bilancio e finanze della Camera, è stato approvato l’emendamento a prima firma dell’On. Molinari contenente una proroga al 31 luglio 2019 dei termini per aderire alla rottamazione ter e al saldo e stralcio.

Quindi, i contribuenti che non hanno fatto in tempo a aderire alla rottamazione ter e al saldo e stralcio entro lo scorso 30 aprile potranno farlo, in caso di approvazione definitiva da parte dei due rami del Parlamento, entro il 31 luglio 2019.

Il contribuente potrà procedere al versamento di quanto dovuto in un’unica soluzione oppure in 18 rate mensili consecutive. Qualora il contribuente preferisca assolvere ai propri oneri ratealmente, a partire dal 1 agosto 2019, saranno applicati gli interessi del 2%.

L’emendamento, approvato dalle commissioni, del quale ricordiamo si attende ancora la discussione e successiva approvazione in aula, prevede che in caso di ritardo superiore a 5 giorni nel pagamento delle rate non è prevista l’applicazione né di ulteriori interessi né la decadenza dall’accesso al regime di definizione agevolata delle pendenze fiscali.

L’agente della riscossione provvederà a comunicare al contribuente entro il 31 ottobre 2019 l’ammontare complessivamente dovuto, in ragione dell’accesso alla definizione agevolata dei debiti.

Nel caso in cui, il contribuente, opti per la definizione rateale delle pendenze l’agente della riscossione comunicherà sempre entro il 31 ottobre 2019 l’importo delle singole rate.

Leggi anche qui

In Primo Piano

Continua a leggere

Smartworking per lavoratori super fragili: proroga al 31 dicembre 2023

Per lavoratori c.d. “super fragili” del settore pubblico e privato arriva la proroga al 31 dicembre 2023 con riferimento alla procedura semplificata per l’esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile, la cui data di scadenza era prevista per il...

Indennità di accompagnamento e ricovero gratuito

Istruzioni Inps sulla procedura telematica che riguarda l’indennità di accompagnamento e la dichiarazione dei periodi di ricovero.  Qualora si configuri un’assistenza sanitaria non esaustiva in caso di ricovero gratuito di durata superiore a 29 giorni presso una struttura pubblica, fa...

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...