26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Rivalutazione delle pensioni per l’anno 2014

L’Inps, nella circolare n. 7 del 17 gennaio 2014, rammenta che il decreto interministeriale del 20 novembre 2013 ha fissato nella misura del 1,2 per cento l’aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni, in via previsionale, per l’anno 2014. Ricorda, inoltre, che il medesimo decreto ha confermato nella misura del 3,0 per cento l’aumento definitivo di perequazione automatica per l’anno 2013, con conseguente venir meno della necessità di effettuare il conguaglio rispetto alla rivalutazione attribuita in via previsionale per il 2013. Nella citata circolare, vengono, inoltre, descritte nel dettaglio le operazioni di rinnovo dei mandati di pagamento dei trattamenti pensionistici per l’anno 2014 e le attività correlate.

In Primo Piano

Continua a leggere

Cessioni del quinto delle pensioni: aggiornati i tassi di interesse per il terzo trimestre 2023

L’Inps, con il messaggio n. 2488 del 03/07/2023, ha pubblicato i valori dei tassi di interesse da applicare alla cessione del quinto dello stipendio e della pensione per il periodo 1° luglio 2023 – 30 settembre 2023.

Incentivo al posticipo del pensionamento

L’INPS, con il messaggio n. 2426 del 28/06/2023, rende noto che il sistema di gestione delle domande di presentazione è stato implementato al fine di permettere la presentazione dell’istanza riguardante l’incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile.

Incremento pensioni minime da luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2329 del 22 giugno 2023, comunica che a partire dalla mensilità di luglio 2023 verrà corrisposto d’ufficio l’incremento  delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS, comprensivo degli arretrati dalla decorrenza del beneficio, ai sensi della Legge di Bilancio 2023.