29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Pensioni: aggiornamento dei tassi per la cessione del quinto

Con il messaggio n. 3923 del 29 settembre 2016, l’Inps fornisce il valore dei tassi applicati nel periodo 1° Ottobre – 31 Dicembre 2016 per i prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione.

Classi di importo in euro: Tassi medi Tassi soglia usura

fino a € 5.000,00                                             11,39                                                  18,2375

oltre € 5.000,00                                              10,57                                                   17,2125

Ne deriva che i tassi soglia Taeg variano come segue:

Classi di età del pensionato*                            Fino a € 5.000,00                             Oltre € 5.000,00

fino a 59 anni                                                                 8,58                                                            8,43

60-69                                                                               10,18                                                          10,03

70-79                                                                               12,78                                                           12,63*

Le classi di età comprendono il compleanno dell’età minima della classe; l’età si intende a fine piano.

Le suddette modifiche sono operative dal 1° Ottobre 2016.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Cessioni del quinto delle pensioni: aggiornati i tassi di interesse per il terzo trimestre 2023

L’Inps, con il messaggio n. 2488 del 03/07/2023, ha pubblicato i valori dei tassi di interesse da applicare alla cessione del quinto dello stipendio e della pensione per il periodo 1° luglio 2023 – 30 settembre 2023.

Incentivo al posticipo del pensionamento

L’INPS, con il messaggio n. 2426 del 28/06/2023, rende noto che il sistema di gestione delle domande di presentazione è stato implementato al fine di permettere la presentazione dell’istanza riguardante l’incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile.

Incremento pensioni minime da luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2329 del 22 giugno 2023, comunica che a partire dalla mensilità di luglio 2023 verrà corrisposto d’ufficio l’incremento  delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS, comprensivo degli arretrati dalla decorrenza del beneficio, ai sensi della Legge di Bilancio 2023.