26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Corte di Cassazione: molti giorni di malattia non giustificano il licenziamento per scarso rendimento

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 5 agosto 2015, ha dichiarato illegittimo il licenziamento del dipendente per scarso rendimento dovuto ad un elevato numero di assenze per malattia.

Infatti, ricordano gli ermellini, esiste una costante giurisprudenza trentennale della Suprema Corte la quale ha sempre statuito che, anche in ipotesi di reiterate assenze del dipendente per malattia, il datore di lavoro non può licenziarlo per giustificato motivo, ma può esercitare il recesso solo dopo che si sia esaurito il periodo all’uopo fissato dalla contrattazione collettiva, ovvero, in difetto, determinato secondo equità.

Fonte: Corte di Cassazione

In Primo Piano

Continua a leggere

Lavoro: i dati dell’occupazione nel settore privato italiano

Report lnps Osservatorio sul Precariato a giugno 2023. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati in Italia nei primi sei mesi del 2023 sono state nel complesso 4.287.000, con una leggera flessione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-1%)....

Il licenziamento legittimo non esclude il reato di maltrattamenti

Il licenziamento seppur legittimo non esclude a priori la condanna del datore di lavoro per reato di maltrattamenti. Con sentenza n. 38306/2023, la Corte di Cassazione è intervenuta su una vicenda che vedeva coinvolta la titolare di un negozio di...

I riflessi della crisi demografica sul capitale umano

I riflessi della crisi demografica sul capitale umano