3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Certificazione ISEE: Convenzione con i CAF

Certificazione ISEE: Convenzione con i CAF. L’INPS, con il messaggio n. 2439 del 1 luglio 2019, rende noto che è stato emanato lo schema di convenzione tra l’INPS e i centri di assistenza fiscale (CAF) per l’elaborazione dell’Indicatore Situazione Economica Equivalente (ISEE) per l’anno 2019.

Ogni CAF, in possesso dei requisiti previsti all’articolo 3, comma 3, lettera d), del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, “ha facoltà di stipulare una convenzione con l’INPS secondo lo schema allegato” al messaggio in commento.

La stipula delle convenzioni tra l’INPS e i CAF avverrà “con firma digitale”.

Il versamento dell’imposta di bollo, a carico della parte privata, “è assolto in modalità elettronica”.

I CAF interessati alla sottoscrizione della convenzione con l’INPS dovranno “rivolgersi alla Direzione centrale Organizzazione e sistemi informativi – Area Sviluppo dei processi di integrazione e sinergia e procedimentalizzazione delle convenzioni con Soggetti Privati e Professionisti”, al seguente indirizzo email:

I pagamenti dei servizi resi dai CAF “sono gestiti dalla Direzione centrale Ammortizzatori sociali, alla quale i soggetti convenzionati sono tenuti a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico attraverso il sistema di interscambio (SDI)”.

Si precisa che tutte le fatture inoltrate all’INPS, per richiedere il pagamento dei servizi resi dai CAF devono contenere il codice univoco “UF5HHG”.

Leggi anche qui

Certificazione ISEE: Convenzione con i CAF.

In Primo Piano

Continua a leggere

Decreto legge Energia, ravvedimento operoso scontrini tra le novità

Sostegni alle imprese e agli studenti, tutela del risparmio, bonus bollette e trasporti, misure contro il caro prezzi. Ravvedimento operoso per gli scontrini elettronici. Entrato in vigore il 30 settembre e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 il cosiddetto...

Assegno di integrazione salariale e presentazione della domanda

L’Inps con il messaggio n. 3422 del 29 settembre scorso, fa sapere che nell’ambito della Piattaforma unica delle integrazioni salariali denominata “OMNIA IS” è in fase di rilascio il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale...

Più semplice richiedere i supporti alla disoccupazione

Procedure nuove per Naspi e DIS-COLL (disoccupazione mensile “DIS-COLL” per collaboratori coordinati e continuativi). Lo ha fatto sapere l'Istituto con il messaggio n. 3388/2023 che descrive l’implementazione del nuovo servizio per le domande relative alle indennità NASPI e DIS-COLL. La realizzazione...