3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cassazione: imprenditore che effettua contestazione disciplinare non può attendere prove certe

Con sentenza n. 25021 del 23 ottobre 2017, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’imprenditore non può attendere di avere prove certe per effettuare una contestazione disciplinare.

Difatti, la Suprema Corte ha affermato che, al fine di non pregiudicare il diritto di difesa del lavoratore, la contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro deve avvenire nel momento in cui quest’ultimo abbia elementi tali da far ritenere “ragionevolmente sussistenti le infrazioni” e non posticipare tale contestazione fino al raggiungimento di “assoluta certezza dei fatti”.

Fonte: Corte di Cassazione

In Primo Piano

Continua a leggere

Decreto legge Energia, ravvedimento operoso scontrini tra le novità

Sostegni alle imprese e agli studenti, tutela del risparmio, bonus bollette e trasporti, misure contro il caro prezzi. Ravvedimento operoso per gli scontrini elettronici. Entrato in vigore il 30 settembre e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 il cosiddetto...

Assegno di integrazione salariale e presentazione della domanda

L’Inps con il messaggio n. 3422 del 29 settembre scorso, fa sapere che nell’ambito della Piattaforma unica delle integrazioni salariali denominata “OMNIA IS” è in fase di rilascio il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale...

Più semplice richiedere i supporti alla disoccupazione

Procedure nuove per Naspi e DIS-COLL (disoccupazione mensile “DIS-COLL” per collaboratori coordinati e continuativi). Lo ha fatto sapere l'Istituto con il messaggio n. 3388/2023 che descrive l’implementazione del nuovo servizio per le domande relative alle indennità NASPI e DIS-COLL. La realizzazione...