3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023. L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

In particolare, la corresponsione della quattordicesima viene effettuata d’ufficio per i pensionati per i quali i dati relativi ai redditi sono già a disposizione all’interno delle banche dati dell’Istituto, e che permettono una rapida lavorazione delle singole situazioni. 

Coloro che, invece, perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal 1° agosto 2023 (pensioni gestite nei sistemi integrati) o dal 1° luglio 2023 (pensioni gestite nei sistemi della Gestione pubblica) al 31 dicembre 2023, oppure che iniziano a ricevere il trattamento pensionistico durante il corso dell’anno 2023, riceveranno la quattordicesima nella mensilità di dicembre dell’anno in corso, come di consueto. 

Come chiarito dall’Istituto Previdenziale, tutti quei soggetti ai quali non è stata riconosciuta d’ufficio la somma aggiuntiva alla pensione, ma che ritengono di averne diritto, potranno presentare apposita domanda di ricostituzione online, denominata “RICOSTITUZIONE REDDITUALE PER QUATTORDICESIMA”, accedendo al sito istituzionale www.inps.it con la propria identità digitale. In alternativa, è possibile rivolgersi al Patronato.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023.

In Primo Piano

Continua a leggere

Redditi e detrazioni d’imposta, le indicazioni dall’Inps

L'INPS informa che dal 16 ottobre partono le domande affinché i pensionati possano richiedere l'applicazione dell'aliquota più elevata nel 2024

Apprendisti, cambiano regole contributive per i datori di lavoro fino a 9 dipendenti

L'INPS ha pubblicato le istruzioni relative agli adempimenti contributivi 2023 per l'apprendistato di primo livello.

Pensioni: quota 103, bonus per rimanere al lavoro

Incentivo economico per chi, potendo utilizzare Quota 103, sceglie di non andare in pensione. Il lavoratore che sceglierà questa soluzione potrà, dunque, ottenere in busta paga i contributi previdenziali a suo carico. Arrivano dall’Inps le indicazioni per accedere al bonus previsto per il posticipo...