3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Ispettorato nazionale del Lavoro: recupero dei benefici contributivi e normativi – chiarimenti

Con la circolare n. 3/2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene sul recupero dei benefici contributivi in caso di assenza del Durc e/o di violazioni di legge o di contratto.

In pratica, l’Ispettorato chiarisce che mentre l’assenza “del DURC (che può peraltro derivare da un accertata violazione di legge e/o di contratto) incide sulla intera compagine aziendale e quindi sulla fruizione, per tutto il periodo di scopertura, dei benefici, le violazioni di legge e/o di contratto (che non abbiano riflessi sulla posizione contributiva) assumono rilevanza limitatamente al lavoratore cui gli stessi benefici si riferiscono ed esclusivamente per una durata pari al periodo in cui si sia protratta la violazione”.

Viene inoltre specificato che le suddette violazioni, pertanto, “non impediscono il godimento di benefici qualora regolarizzate prima dell’avvio di qualsiasi accertamento ispettivo, evidentemente se trattasi di violazioni regolarizzabili“.

Fonte: Ispettorato Nazionale del Lavoro

In Primo Piano

Continua a leggere

Mantenimento modello A1 nel distacco internazionale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 1 del 15 febbraio 2023, con la quale ha fornito chiarimenti in ordine agli obblighi amministrativi relativi al distacco transnazionale dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi.

Sospensione della micro impresa per violazione della normativa sulla sicurezza

Sospensione della micro impresa per violazione della normativa sulla sicurezza. L’INL con la nota n. 162 del 24 gennaio 2023 ritorna sulle sanzioni da applicare alle microimprese nel caso di violazione dell’art 14 del TUSL.

Ispettorato nazionale del lavoro: regime sanzionatorio per congedo di paternità, riposo e permessi

Ispettorato nazionale del lavoro: regime sanzionatorio per congedo di paternità, riposo e permessi. L’INL, con la nota n. 2414 del 6 dicembre 2022, fornisce specifiche indicazioni al personale ispettivo in merito alla corretta applicazione ed ai profili di carattere...