3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi – anno 2018.

Con la circolare n. 61 del 4 aprile 2018, l’Inps fornisce indicazioni in merito al limite minimo, per l’anno 2018, di retribuzione giornaliera e di altri valori ai fini del calcolo delle contribuzioni dovute per i lavoratori dipendenti relativamente alla liquidazione delle indennità di malattia, maternità/paternità e tubercolosi.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Maternità, si può chiedere l’astensione anticipata

L’astensione anticipata di maternità, a seguito di autorizzazione della ASL e dell’ Ispettorato Territoriale del Lavoro, può essere richiesta per alcuni casi oltre che per motivi di salute.

Congedi straordinari, cosa bisogna sapere

Il congedo straordinario consiste in un periodo retribuito di assenza dal lavoro fruibile dai lavoratori dipendenti che assistono i propri familiari affetti da disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, qualora versino in uno stato...

Congedo obbligatorio di maternità: differenti modalità di fruizione di uno stesso istituto

Premessa sul congedo obbligatorio di maternità Nel nostro ordinamento, già a partire dalla Costituzione, particolare attenzione è dedicata alla tutela della maternità e, cioè, a quel complesso di eventi legati alla nascita di un figlio. L’art. 37 della Costituzione sancisce che...