2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

INPS: esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali

Con la circolare n. 164 del 3 novembre 2017, l’Inps ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al godimento dell’esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali.

Occorre precisare che l’Istituto, al fine di fornire precisazioni normative ed indicazioni operative per il godimento di tale esonero contributivo, era già precedentemente intervenuto sulla materia con la circolare n. 85 dell’11 maggio 2017.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Esonero contributivo maggiorato: istruzioni operative dall’Inps

Esonero contributivo maggiorato: istruzioni operative dall’INPS. Il decreto lavoro (n. 48 del 2023) nell’articolo 39 prevede un aumento dell’esonero contributivo fino al 7% per il periodo tra il 1° luglio 2023 e il 31 dicembre 2023, nello specifico il decreto in commento prevede un esonero contributivo pari a:

Esonero contributivo per le lavoratrici madri del settore domestico

L’INPS, con il messaggio 1552 del 28 aprile 2023, fornisce le indicazioni operative circa la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo nella misura del 50% riconosciuto alle lavoratrici madri del settore domestico.

Disoccupazione agricola: termini e modalità per la domanda

Il 31/03/2023, scade il termine ultimo per presentare le domande di disoccupazione agricola direttamente tramite il portale online dell’INPS.