2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: apprendistato con lavoratori percettori di trattamenti di disoccupazione – chiarimenti

Con  il messaggio n. 2243 del 31 maggio 2017, l’Inps fornisce le indicazioni volte a favorire l’adozione dei necessari profili di omogeneità nell’applicazione del regime contributivo proprio dell’istituto dell’assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti età, dei lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione ai sensi dell’art. 47, comma 4 del d.lgs. n. 81/2015.

L’Istituto, nello stesso messaggio, coglie l’occasione per operare la ricognizione sistematica delle assunzioni di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione, anche alla luce dell’intervenuta abrogazione degli incentivi per assunzione di lavoratori iscritti alle liste di mobilità a decorrere dal 1° gennaio 2017.

Inoltre, viene introdotto, a partire da giugno 2017, un nuovo sistema di codifica delle assunzioni in apprendistato professionalizzante ai sensi del citato art. 47, comma 4, del d.lgs. n. 81/2015.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Bonus contributivo per le lavoratrici madri post maternità

Bonus contributivo per le lavoratrici madri post maternità. L’INPS, con la circolare n. 102 del 19 settembre 2022, ha fornito indicazioni operative e istruzioni contabili in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti...

Circolare inps n. 70 del 15 giugno 2022

Circolare inps n. 70 del 15 giugno 2022. L’INPS, con circolare n. 70 del 15 giugno 2022, fornisce le istruzioni operative relative allo sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore redatti nel 2022.

Apprendistato: ricorso alla formazione a distanza in modalita’ sincronica

Apprendistato: ricorso alla formazione a distanza in modalita’ sincronica. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la circolare n. 2 del 7 aprile 2022, fornisce chiarimenti sull’erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato.