26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inail: indicazioni operative per rapporti in regime di codatorialità

INAIL: indicazioni operative per rapporti di lavoro in regime di codatorialità. L’INAIL, attraverso la circolare n. 31 del 3 agosto 2022, fornisce indicazioni operative relativamente ai rapporti di lavoro in regime di codatorialità, con particolare riferimento all’inquadramento previdenziale e assicurativo, ai relativi adempimenti ed a quelli nei confronti dell’Inail per l’assicurazione dei lavoratori in codatorialità e in distacco presso un’impresa retista.

All’interno del medesimo testo, dopo  un riassunto della disciplina del contratto di rete, delle assunzioni congiunte in agricoltura e dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità, l’Istituto indica le regole per la determinazione dei premi dovuti e i profili operativi connessi alla responsabilità solidale.

Sono fornite, inoltre, tutte le istruzioni da seguire in caso di infortunio e di malattia professionale.

In Primo Piano

Continua a leggere

Giornalisti, assicurazioni in caso di infortuni

Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti, titolari di rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica: ecco le indicazioni Inail su cosa fare, come fare la denuncia, la procedura telematica per i casi di infortunio e la relativa assicurazione.

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Inail sulla tutela infortunistica 

Luci puntate sulla circolare n. 23 dell'Inail con cui l'Istituto fornisce chiarimenti in merito alla tutela degli infortuni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, aziendali o di unità produttiva, territoriali e di sito produttivo. 

Prevenzione: nuovo applicativo Inail per la riduzione dei livelli di rischio

L’INAIL, con la circolare n. 18 del 19 maggio 2023, rende noto l’avvio di un nuovo applicativo con lo scopo di rendere disponibili al datore di lavoro e alle imprese prodotti e strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio.