29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Fondo di solidarietà e apprendisti: chiarimenti

Con il messaggio n. 3109 del 18 luglio 2016, l’Inps fornisce nuovi chiarimenti sul Fondo di integrazione salariale, con particolare riguardo alla sussistenza dell’obbligo contributivo in relazione ai lavoratori apprendisti.

Nello specifico, l’Istituto ricorda che siccome gli apprendisti (con contratto di tipo “professionalizzante”) possono essere considerati tra i beneficiari dei trattamenti di integrazione salariale, gli stessi rientrano nel novero dei lavoratori in relazione ai quali sussiste l’obbligo di assoggettamento delle retribuzioni al contributo ordinario di finanziamento dei fondi di solidarietà.

Pertanto, con riferimento agli apprendisti, a decorrere dal mese di giugno 2016, ai fini della compilazione del flusso Uniemens, la contribuzione ordinaria sarà calcolata nella aliquota complessiva applicata sulle retribuzioni imponibili dei lavoratori denunciati con il codice “PB” (Apprendistato professionalizzante) nell’ambito dell’elemento < TipoLavoratore >.

Le imprese che hanno versato contributi per altri tipi di apprendisti potranno recuperare gli stessi entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione del messaggio indicando l’importo con uno dei codici conguaglio presenti nella tabella che segue, da valorizzare all’interno della sezione di < DenunciaAziendale >.

SETTORE FONDO DI SOLIDARIETA’ CODICE CONGUAGLIO
CREDITO ORDINARIO L151
CREDITO COOPERATIVO L134
ASSICURAZIONI L152
SOCIETA’ GRUPPO POSTE L156
SOCIETA’ GRUPPO FERROVIE L154
FONDO RESIDUALE / FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE L220
SOLIMARE L155
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE L157

Fonte: Inps

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Circolare 109/2022: la disciplina del FIS

Circolare 109/2022: la disciplina del FIS. Per trattamento di integrazione salariale si intende l’importo corrisposto dall’Ente previdenziale (o dall’Ente bilaterale) in caso di contrazione dell’attività lavorativa a seguito di crisi aziendale.                                               La disciplina relativa al Fondo di integrazione salariale...

Bonus contributivo per le lavoratrici madri post maternità

Bonus contributivo per le lavoratrici madri post maternità. L’INPS, con la circolare n. 102 del 19 settembre 2022, ha fornito indicazioni operative e istruzioni contabili in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti...

Circolare inps n. 70 del 15 giugno 2022

Circolare inps n. 70 del 15 giugno 2022. L’INPS, con circolare n. 70 del 15 giugno 2022, fornisce le istruzioni operative relative allo sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore redatti nel 2022.