3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Esonero contributivo triennale: Inpgi – pubblicata la circolare con le istruzioni

Con la Circolare n. 7 del 6 novembre 2015, l’Inpgi fornisce le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo triennale introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, nei casi di assunzione di giornalisti assicurati presso l’Istituto.

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, aveva, di recente, approvato una delle delibere del Consiglio di amministrazione dell’Istituto che riconosceva il beneficio in oggetto anche in caso di assunzione di giornalisti.

Oltre alle istruzioni per la fruizione dello sgravio, alla suddetta circolare è allegato anche il modulo per la richiesta.

Fonte: Inpgi

In Primo Piano

Continua a leggere

Esonero contributivo maggiorato: istruzioni operative dall’Inps

Esonero contributivo maggiorato: istruzioni operative dall’INPS. Il decreto lavoro (n. 48 del 2023) nell’articolo 39 prevede un aumento dell’esonero contributivo fino al 7% per il periodo tra il 1° luglio 2023 e il 31 dicembre 2023, nello specifico il decreto in commento prevede un esonero contributivo pari a:

Esonero contributivo per le lavoratrici madri del settore domestico

L’INPS, con il messaggio 1552 del 28 aprile 2023, fornisce le indicazioni operative circa la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo nella misura del 50% riconosciuto alle lavoratrici madri del settore domestico.

Inps: proroga dell’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti per l’anno 2023

Inps: proroga dell’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti per l’anno 2023. L’INPS, con la circolare n. 7 del 24/01/2023, fornisce le indicazioni operative e contabili in merito alla gestione dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, previsto dall’articolo 1, comma 121, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.