29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Esonero assunzione disabili: autocertificazione e contributo

Il Ministero del Lavoro di concerto con quello delle Finanze, ha pubblicato il decreto 10 marzo 2016 con il quale sono stabilite le modalità di esercizio dell diritto all’esonero dagli obblighi di cui all’articolo 3 della Legge 68/99 (assunzione disabili) per le aziende che impiegano personale in attività ad alto rischio.

I suddetti datori di lavoro, per fruire dell’esonero devono presentare apposita autocertificazione (vedasi il modello allegato al decreto) in via telematica entro 60 giorni dall’insorgenza dell’obbligo di assunzione, tramite la Banca dati del collocamento mirato. In sede di prima applicazione l’autocertificazione deve essere presentata entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto in commento.

Il contributo va versato, tramite bonifico bancario, con cadenza trimestrale ed è pari a 2.022,24 euro a trimestre per ciascuna assunzione esonerata. La prima rata deve essere versata nei cinque giorni precedenti l’autocertificazione ed in seguito il datore di lavoro dovrà effettuare il pagamento entro il giorno 10 del mese successivo al termine del trimestre già coperto.

Fonte: Ministero del Lavoro

 

 

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Bonus contributivo per le lavoratrici madri post maternità

Bonus contributivo per le lavoratrici madri post maternità. L’INPS, con la circolare n. 102 del 19 settembre 2022, ha fornito indicazioni operative e istruzioni contabili in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti...

INPS: esonero TFR e Ticket di licenziamento per le imprese in fallimento – proroga 2022

INPS: esonero TFR e Ticket di licenziamento per le imprese in fallimento – proroga 2022. Con messaggio n. 1400 del 29 marzo 2022 viene comunicato dall’Inps che, a seguito di quanto previsto dall’articolo 4 del Decreto Legge 20 luglio 2021, n. 103 convertito con modificazioni dalla legge 16 settembre 2021, n. 125, anche per l’anno 2022 vengono prorogate le disposizioni dell’articolo 43-bis del Decreto Legge 28 settembre 2018 n. 109, a sua volta convertito con modificazioni dalla legge 16 novembre 2018, n. 130, già attuato negli anni 2020 e 2022.

Diritto al lavoro dei disabili – adeguamento del contributo esonerativo e delle sanzioni

Diritto al lavoro dei disabili – adeguamento del contributo esonerativo e delle sanzioni. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che, nella giornata del 30 settembre 2021,  sono stati firmati, dal Ministro del Lavoro  e delle Politiche Sociali, due provvedimenti in tema di diritto al lavoro dei disabili, regolato dallaLegge 12 marzo 1999, n. 68.