29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Deposito contratti: nuova procedura online

Deposito contratti: nuova procedura online. Come già annunciato in un precedente articolo, a partire dalle ore 09:00 del 17 luglio 2019, è possibile depositare i contratti collettivi attraverso un apposito servizio messo a disposizione sul portale del ministero del lavoro, Cliclavoro.

Il servizio di deposito dei contratti collettivi aziendali consentirà il deposito anche per fini diversi da “detassazione, decontribuzione per le misure di conciliazione tra i tempi di vita lavoro e credito d’imposta per la formazione 4.0”.

L’utente dovrà inserire i seguenti dati:

  • dati di riferimento del datore di lavoro;
  • riferimenti del contratto collettivo da depositare;
  • l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (ITL) presso cui sarà depositato il contratto.

L’interessato, dopo aver riportato i dati sopra elencati, potrà procedere al deposito indicando nel campo “Motivo deposito” “altro”. Nel suddetto campo, l’utente riporterà la motivazione per la quale procede al deposito del contratto collettivo attraverso la nuova procedura disponibile sul portale di Cliclavoro.

Precisiamo che, il deposito dovrà avvenire entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto di secondo livello.

Una volta effettuato il deposito, il Ministero del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro metteranno a disposizione il contenuto dell’accordo a tutte le amministrazioni pubbliche e gli enti interessati.

Deposito contratti: nuova procedura online.

In Primo Piano

Continua a leggere

La gestione della festività pasquale in busta paga

La gestione della festività pasquale in busta paga

Obbligo di versamento agli enti bilaterali nel contratto acconciatori ed estetici

Il tribunale di Milano ha emanato la sentenza n. 437 del 13 febbraio 2023 nella quale il giudice ha deciso l'obbligatorietà della contribuzione alla bilateralità e al fondo di assistenza sanitaria integrativa prevista dai CCNL dell'artigianato.

Ipotesi accordo CCNL Gomma-Plastica

Ipotesi accordo CCNL Gomma-Plastica. Il 26 Gennaio 2023 le parti sociali, imprese e sindacati, tra cui i più importanti sono Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Ui, hanno sottoscritto un accordo di ipotesi di rinnovo di contratto collettivo.