26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Congedo parentale ad ore: le istruzioni operative dell’Inps – circ. 152/2015

Con la circolare n. 152 del 18/08/2015 l’Inps fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina del congedo parentale ad ore, ultimamente modificata dal Decreto Legislativo 80/2015.

Nello specifico l’Istituto chiarisce che, in una prima fase iniziale, il computo e l’indennizzo del congedo parentale avverranno su base giornaliera anche se la fruizione è effettuata in modalità oraria.

Inoltre, viene specificato che nella fase transitoria, la richiesta all’Istituto è presentata mediante un’apposita domanda on line, che è diversa dalla domanda telematica in uso per la richiesta del congedo parentale giornaliero o mensile. Per tale motivo, se in un determinato arco di tempo, il genitore intende fruire il congedo parentale in modalità giornaliera e/o mensile ed in modalità oraria, dovrà utilizzare le due diverse procedure di invio on line.

In fase transitoria la domanda di congedo può riguardare anche giornate di congedo parentale fruite in modalità oraria in data antecedente alla presentazione della domanda stessa.

A regime, precisa l’Istituto, la domanda di congedo parentale dovrà necessariamente essere presentata prima dell’inizio del congedo (anche lo stesso giorno di inizio di fruizione).

L’acquisizione della suddetta domanda è possibile tramite i seguenti tre canali:

  • -WEB:il servizio è disponibile tra i servizi OnLine dedicati al Cittadino presenti sul sito dell’INPS (www.inps.it); in particolare, una volta effettuato l’accesso tramite PIN, il cittadino dovrà selezionare le voci “Invio Domande di prestazioni a Sostegno del reddito”, “Maternità”, “Acquisizione domanda”;
  • -CONTACT CENTER INTEGRATO:contattando il numero verde 803164, gratuito da rete fissa, o il numero 06164164 da telefono cellulare. In questo caso, il servizio è a pagamento in base al piano tariffario applicato dai diversi gestori telefonici;
  • -PATRONATI: attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Il richiedente dovrà, in ogni caso, essere dotato di pin dispositivo.

Con riferimento alle denunce Uniemens nella fase transitoria, è stato istituito un nuovo < CodiceEvento >: “MA0” (MA zero) avente il significato di “periodi di congedo parentale disciplinati dall’art. 32 del D. Lgs. N. 151/2001, usufruiti su base oraria”.

Inoltre, per il conguaglio della indennità di congedo parentale su base oraria anticipate al lavoratore, dovrà essere valorizzato nell’elemento < MatACredAltre >, < CausaleRecMat >, il nuovo codice causale “L062” avente il significato di “indennità di congedo parentale facoltativo fruito su base oraria”; nell’elemento < ImportoRecMat > il relativo importo.

L’Istituto avvisa che il flusso Uniemens sarà integrato con ulteriori elementi: in particolare, saranno esposte, nell’elemento < NumOreEvento > le ore di congedo fruite nel giorno espresso in centesimi.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Inps: nuove funzionalità per il portale delle famiglie

Inps: nuove funzionalità per il portale delle famiglie. L’INPS, con il messaggio n. 4640 del 27/12/2022, comunica il rilascio di una nuova versione della procedura del progetto di innovazione tecnologica denominato “Portale delle Famiglie”, realizzato nell’ambito delle attività progettuali...

Ispettorato nazionale del lavoro: regime sanzionatorio per congedo di paternità, riposo e permessi

Ispettorato nazionale del lavoro: regime sanzionatorio per congedo di paternità, riposo e permessi. L’INL, con la nota n. 2414 del 6 dicembre 2022, fornisce specifiche indicazioni al personale ispettivo in merito alla corretta applicazione ed ai profili di carattere...

Inps: nuova funzionalità “rinuncia ai benefici” per la presentazione della domanda di permessi 104

Inps: nuova funzionalità "rinuncia ai benefici" per la presentazione della domanda di permessi 104. L’INPS, con il messaggio n. 4040 del 9 novembre 2022, comunica l’aggiornamento dello sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi ai sensi...