3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cassazione: prova nel danno da demansionamento

Con sentenza n. 82 del 4 gennaio 2018, la Corte di Cassazione ha ribadito che, in tema di demansionamento, il riconoscimento del diritto del lavoratore al risarcimento del danno professionale, biologico o esistenziale che ne deriva non ricorre automaticamente in tutti i casi di inadempimento datoriale, ma solo laddove tale pregiudizio sia allegato e provato.

Premesso ciò, la Suprema Corte ha affermato che le prove possono essere riportate anche con presunzioni semplici e massime di comune esperienza. Si fa riferimento, ad esempio, all’eventuale lunga durata della dequalificazione o alla richiesta di revisione del lavoratore nei confronti del datore di lavoro.

Fonte: Cassazione

In Primo Piano

Continua a leggere

Risarcimento separato per cassa illegittima e demansionamento

Risarcimento separato per cassa illegittima e demansionamento. La Corte di Cassazione ha affermato che a fronte di un ricorso illegittimo

Cassazione: demansionamento e acquiescenza

Cassazione:demansionamento e acquiescenza. la Corte di Cassazione si pronuncia sul tema del demansionamento all’interno della stessa qualifica

Corte di Cassazione: minori carichi di lavoro e demansionamento

Corte di Cassazione: minori carichi di lavoro e demansionamento. La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18817 del 12 luglio 2019 ha affrontato il tema di un lavoratore che avanza la richiesta di avere meno carichi di lavoro. In...