3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cassazione: non è configurabile il mobbing se il lavoratore non è disponibile a svolgere compiti accessori

Con la sentenza n. 1258 del 23 gennaio 2015, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione respinge la richiesta di risarcimento di danni per mobbing di una dipendente, in quanto quest’ultima non si rendeva disponibile allo svolgimento di compiti accessori, mostrando una condotta non collaborativa all’interno dell’azienda. È esclusa quindi la responsabilità del datore di lavoro della piccola azienda, che deve far fronte a diverse incombenze con un organico limitato.

Fonte: Corte di Cassazione

In Primo Piano

Continua a leggere

Cassazione e mobbing: due importanti sentenze

La Corte Suprema di Cassazione, attraverso due circolari, ha chiarito alcuni aspetti relativi al fenomeno di “mobbing” che può nascere nei luoghi di lavoro. Per mobbing si intendono quei comportamenti e azioni persecutorie nei confronti di un particolare soggetto...

Cassazione: risarcimento del danno anche in assenza di mobbing

Con sentenza n. 7844/2018, la Corte di Cassazione ha affermato che anche le sole situazioni “stressogene”, non riconducibili direttamente alle ipotesi di mobbing, possano comportare un risarcimento del danno per i lavoratori coinvolti. In tal senso viene sottolineato che il...

Cassazione: datore può essere condannato a risarcimento del danno al dipendente anche in assenza di mobbing

Con l’ordinanza n. 3871/2018, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nel caso in cui il lavoratore chieda un risarcimento del danno alla propria integrità psicofisica come conseguenza di una pluralità di comportamenti del datore di lavoro e dei...