3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Protocollo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato nel settore del cinema e dell’audiovisivo

In data 31 luglio 2018  l’ANICA e l’APT ed i sindacati SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, la UIL COM-UIL, presso la sede di ANICA, hanno siglato il ProtocolloAccordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo” contenenti importanti novità per gli addetti del settore.

Fonte: Anica

In Primo Piano

Continua a leggere

Inps: pubblicati i dati di novembre 2022 dell’osservatorio sul precariato

L’INPS, in data 16 febbraio 2023, ha pubblicato i dati di novembre 2022 dell’Osservatorio sul precariato. Secondo i dati forniti dall’Istituto, le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati, extra agricoli, fino a novembre 2022 sono state 7.561.933, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2021 e una crescita di tutte le tipologie contrattuali. Nello specifico, la crescita ha coinvolto tutte le tipologie contrattuali, ma il numero più alto di attivazioni si registra per i contratti a tempo indeterminato con 1.302.076 assunzioni (+21%). 

Osservatorio sul precariato: pubblicati i dati di luglio 2022

Osservatorio sul precariato: pubblicati i dati di luglio 2022. L’INPS, in data 20 ottobre 2022, ha pubblicato l’osservatorio sul precariato con i dati aggiornati a luglio 2022, i quali confermano la ripresa dei flussi di lavoro ai livelli pre-pandemia. Tra...

Negoziazione assistita in materia di lavoro

Negoziazione assistita in materia di lavoro. Il 10 ottobre 2022 il legislatore ha modificato la disciplina del procedimento del lavoro con l’emanazione del Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, inserendo nell’art 409 c.p.c. il comma 2 ter: "Per...