3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale. L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Con il suddetto messaggio, l’Istituto Previdenziale comunica il rilascio, in via sperimentale, della nuova piattaforma con riguardo, attualmente, solo alla fase di presentazione della domanda di assegno sociale da parte del cittadino. Successivamente, al termine della fase di sperimentazione, la nuova piattaforma verrà estesa anche agli Istituti di Patronato e agli intermediari abilitati.

I cittadini possono accedere al servizio, previa autenticazione con la propria identità digitale, tramite il portale istituzionale, al percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità” – “Per persone a basso reddito” – “Assegno sociale”, oppure rivolgendosi al Contact center.

La nuova procedura di inoltro della domanda prevede, una volta inserito il proprio codice fiscale, la compilazione in modo automatico dei seguenti dati:

  • cittadinanza;
  • residenza;
  • trattamenti erogati dall’INPS.

Seguendo il percorso di compilazione previsto dalla procedura, all’interno della pagina relativa alla compilazione dei dati reddituali è possibile inserire la documentazione relativa alle informazioni di tipo reddituale non autocertificabili.

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale.

In Primo Piano

Continua a leggere

Redditi e detrazioni d’imposta, le indicazioni dall’Inps

L'INPS informa che dal 16 ottobre partono le domande affinché i pensionati possano richiedere l'applicazione dell'aliquota più elevata nel 2024

Apprendisti, cambiano regole contributive per i datori di lavoro fino a 9 dipendenti

L'INPS ha pubblicato le istruzioni relative agli adempimenti contributivi 2023 per l'apprendistato di primo livello.

Permessi disabili: integrato con nuove funzionalità lo sportello telematico  

Lo sportello telematico utilizzato per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è stato integrato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”. Diventa quindi possibile modificare le...