Rapporti di lavoro: pubblicata nota primo trimestre 2020. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito Istituzionale la Nota trimestrale relativa al I trimestre 2020 in materia di Comunicazioni Obbligatorie. I dati raccolti includono i primi effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e delle misure di contenimento dell’epidemia attuate dal Governo.
Nel trimestre in oggetto si registrano 2 milioni e 565 mila nuove attivazioni di rapporti di lavoro; a questo dato si aggiungono circa 155 mila trasformazioni a tempo indeterminato.
Il dato complessivo dei contratti attivati diminuisce del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La diminuzione riguarda maggiormente la componente femminile (-12,0%) rispetto a quella maschile (9,1%).
Ragionando in termini geografici la diminuzione ha coinvolto principalmente il nord del Paese (-14,4%); Le regioni centrali segnano un dato pari a -11,3%; meno colpite le regioni del Mezzogiorno (-4,4%).
Per quanto riguarda i dati statistici inerenti ai settori di attività, nell’industria si evidenzia una diminuzione su tutto il trimestre; ovviamente il dato peggiore è quello del mese di marzo -25,0%.
Il settore dell’agricoltura, al contrario, segna un aumento pari al 4,9% (+502 mila attivazioni).
In tutte le aree territoriali la diminuzione delle attivazioni contrattuali è più evidente per la componente femminile -12,0% rispetto al dato registrato per la componente maschile, pari al -9,1%.
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Rapporti di lavoro: pubblicata nota primo trimestre 2020