25 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Permessi disabili: integrato con nuove funzionalità lo sportello telematico  

Lo sportello telematico utilizzato per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è stato integrato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”. Diventa quindi possibile modificare le condizioni dichiarate all’interno delle istanze già presentate in modalità telematica, fermi restando i vincoli dipendenti dalla normativa vigente. 

Lo rende noto l’Inps, con il messaggio n. 3141 del 07/09/2023

Attraverso la nuova funzionalità il lavoratore può modificare i dati presenti in un’istanza già trasmessa telematicamente all’Istituto Previdenziale ed effettuare la rinuncia dell’istanza che ha intenzione di variare, presentandone contestualmente una nuova con le variazioni da apportare. 

Come specificato dall’Inps, la richiesta di “Variazione dati domanda” può essere effettuata solamente per le istanze in corso di fruizione nel mese di presentazione della richiesta. 

Il messaggio in argomento riporta gli specifici passaggi da seguire per svolgere la procedura di variazione:  

  •  selezionare la domanda che si intende variare dall’elenco di domande che propone la procedura; 
  • indicare per la domanda che si intende variare la data di rinuncia e se per il mese in corso si sia fruito o meno, fino alla data di rinuncia specificata, dei benefici richiesti nella domanda che si intende variare; 
  • confermare le informazioni inserite per la rinuncia alla domanda da variare; 
  • presentare la domanda con i dati rettificati per mezzo delle funzionalità che saranno disponibili non appena selezionato il pulsante “Variazione dati domanda”. L’acquisizione della nuova domanda sarà facilitata dalla procedura, che proporrà in modifica i dati della domanda che si intende modificare, fermi restando i vincoli dipendenti dalla normativa vigente. 

Terminato l’inserimento delle informazioni richieste, sia in caso di richiesta di rinuncia che di trasmissione di una nuova domanda con i dati modificati, la procedura mostrerà la pagina “Riepilogo dati”, all’interno della quale saranno presenti i dati significativi della richiesta specifica effettuata.  

Sia la richiesta di rinuncia  che la nuova domanda trasmessa con i dati variati possono essere consultate, oppure annullate.   

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).