2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Pensione di reversibilità: alcuni chiarimenti dell’Inps

Con un comunicato stampa del 28 settembre 2016, l’Inps avvisa che è stata individuata la presenza di un refuso generalizzato nell’allegato 1 della circolare n. 195 del 30 novembre 2015, contenente le tipologie reddituali influenti sul calcolo della pensione di reversibilità.

Nello specifico, al contrario di quanto riportato nell’allegato alla circolare, non sono considerati ai fini del calcolo sia gli interessi bancari, postali, dei BOT, dei CCT e dei titoli di Stato, proventi di quote di investimento, soggetti a ritenuta d’acconto alla fonte a titolo d’imposta o a imposta sostitutiva dell’IRPEF, sia gli arretrati di lavoro dipendente prestato in Italia e all’estero.

In ogni caso, conferma l’Istituto, le relative procedure informatiche sono corrette rispetto alla normativa vigente e pertanto nessuna ulteriore riduzione è stata operata sulle pensioni ai superstiti.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Monitoraggio flussi di pensionamento 2022 e primo trimestre 2023 

Monitoraggio flussi di pensionamento 2022 e primo trimestre 2023 

Inps, i dati sulle pensioni

Calano di un terzo le pensioni anticipate nel settore privato

Nuovo servizio di Recupero indebiti Inps

Tra i progetti ricompresi all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rientranti nel percorso di rivoluzione digitale e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, si inserisce il servizio di recupero degli indebiti Inps, comunicato con il messaggio 30 giugno 2023, n.2457.