3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Nuovo sistema di adesione alla NASpi

Nuovo sistema di adesione alla NASpi. Con il messaggio 2385/2023, l’Inps ha ufficializzato il completamento della fase sperimentale per l’adozione del nuovo sistema di adesione alla NASpi che, rientrando tra i progetti realizzati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) diviene, a partire dal 27 giugno 2023, l’unica modalità con cui è possibile accedere alla Nuova Assicurazione Sociale per l’impiego.

Il nuovo servizio, a partire dal 21 aprile 2023 (messaggio Inps 1488/2023) era già consultabile alla pagina “NASpi: indennità mensile di disoccupazione” e, solo da qualche giorno, è stato reso disponibile in modalità esclusiva a favore di patronati, disoccupati e lavoratori sospesi.

Il servizio prevede la possibilità di procedere all’istanza per il conseguimento dell’indennità NASpI a favore di lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano involontariamente perso l’occupazione o che siano stati sospesi.

In Primo Piano

Continua a leggere

Più semplice richiedere i supporti alla disoccupazione

Procedure nuove per Naspi e DIS-COLL (disoccupazione mensile “DIS-COLL” per collaboratori coordinati e continuativi). Lo ha fatto sapere l'Istituto con il messaggio n. 3388/2023 che descrive l’implementazione del nuovo servizio per le domande relative alle indennità NASPI e DIS-COLL. La realizzazione...

Scende il numero di disoccupati e inattivi in Italia

Scende il numero di disoccupati e inattivi in Italia: lo ha reso noto l’Istat.

Diritto alla Naspi e dimissioni per giusta causa, il caso di Torino

Diritto alla Naspi e dimissioni per giusta causa, il caso di Torino. Il tribunale di Torino, con la sentenza n. 429 del 27 aprile del 2023, si è occupato di un caso in merito alla richiesta di fruizione della Naspi (nuova assicurazione sociale per l’impiego) dopo le dimissioni per giusta causa di una lavoratrice e il ricorso per accedere al sostegno.