3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Nuovo part-time agevolato: le istruzioni Inps

Con la circolare n. 90 del 26 maggio 2016, l’Inps fornisce le istruzioni operative per fruire del nuovo part-time agevolato, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015  a favore dei lavoratori che raggiungeranno il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia entro il 31 dicembre 2018, a condizione che siano già in possesso dei requisiti minimi contributivi per il suddetto trattamento.

Il lavoratore in possesso di questi requisiti può concordare con il datore di lavoro la riduzione dell’orario di lavoro (tra il 40% ed il 60%) fino al compimento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia.

Il lavoratore si vedrà riconosciuta, oltre alla contribuzione figurativa commisurata alla differenza tra la prestazione lavorativa a tempo pieno e quella ridotta, una somma pari alla contribuzione a carico del datore di lavoro commisurata alla prestazione lavorativa non effettuata.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Redditi e detrazioni d’imposta, le indicazioni dall’Inps

L'INPS informa che dal 16 ottobre partono le domande affinché i pensionati possano richiedere l'applicazione dell'aliquota più elevata nel 2024

Apprendisti, cambiano regole contributive per i datori di lavoro fino a 9 dipendenti

L'INPS ha pubblicato le istruzioni relative agli adempimenti contributivi 2023 per l'apprendistato di primo livello.

Permessi disabili: integrato con nuove funzionalità lo sportello telematico  

Lo sportello telematico utilizzato per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è stato integrato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”. Diventa quindi possibile modificare le...