29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

INPS: NASpI dopo la mobilità

L’INPS con messaggio n. 3018 del 27 luglio 2018 ha riconosciuto, a seguito di alcune segnalazioni pervenute agli enti di patronato, la persistenza del diritto alla NASpI al termine della fruizione dell’indennità di mobilità ordinaria o dei trattamenti di disoccupazione speciale per l’edilizia.

Tale problematica era già stata affrontata dal Ministero del Lavoro con nota n. 8774 del 28 maggio 2018 con la quale era stata riconosciuta ai lavoratori, dotati dei requisiti fissati dalla legge in materia, la possibilità di richiedere l’indennità NASpI anche dopo aver fruito dell’indennità di mobilità ordinaria.

Nello specifico, per ottenere tale beneficio, è necessario presentare istanza entro i 68 giorni successivi dal termine dell’ultimo rapporto di lavoro a tempo determinato intrattenuto e la scadenza della prestazione di mobilità o del trattamento speciale edile ex lege 451 del 94.

L’INPS fornirà a breve istruzioni operative più dettagliate.

In Primo Piano

Continua a leggere

Nuovo sistema di adesione alla NASpi

Con il messaggio 2385/2023, l’Inps ha ufficializzato il completamento della fase sperimentale per l’adozione del nuovo sistema di adesione alla NASpi che, rientrando tra i progetti realizzati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) diviene, a partire dal 27 giugno 2023, l’unica modalità con cui è possibile accedere alla Nuova Assicurazione Sociale per l’impiego.

Istat: disoccupazione in calo a marzo 2023

In Italia il mercato del lavoro mostra, secondo i dati pubblicati dalla nota dell’ISTAT, un incremento nell’occupazione lavorativa dello 0,1% rispetto a febbraio dello stesso anno e pari di fatto a un + 22.000 unità occupate ricomprendenti uomini e donne.

Inps: nuovo servizio per presentare la domanda NASpI

L’INPS, con il messaggio n. 1488 del 21/04/2023, rende noto il rilascio, in via sperimentale, del nuovo servizio per presentare la domanda per  l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).