29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Naspi: chiarimenti sui requisiti contributivi

Con il messaggio n. 2875 del 11 luglio 2017, l’Inps fornisce chiarimenti in merito ai requisiti di accesso alla NASpI relativi alle tredici settimane di contribuzione e delle trenta giornate di effettivo lavoro.

Sul tema l’Inps ha precisato che i periodi di malattia (anche totalmente integrati dal datore di lavoro) e di infortunio sono da considerare “neutri” e determinano un ampliamento del periodo di osservazione sia con riferimento alla ricerca del requisito delle 13 settimane di contribuzione negli ultimi 4 anni che precedono la cessazione del rapporto del lavoro, che ai fini della ricerca del requisito delle 30 giornate di effettivo lavoro negli ultimi 12 mesi che precedono la cessazione del rapporto di lavoro.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Nuovo sistema di adesione alla NASpi

Con il messaggio 2385/2023, l’Inps ha ufficializzato il completamento della fase sperimentale per l’adozione del nuovo sistema di adesione alla NASpi che, rientrando tra i progetti realizzati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) diviene, a partire dal 27 giugno 2023, l’unica modalità con cui è possibile accedere alla Nuova Assicurazione Sociale per l’impiego.

Istat: disoccupazione in calo a marzo 2023

In Italia il mercato del lavoro mostra, secondo i dati pubblicati dalla nota dell’ISTAT, un incremento nell’occupazione lavorativa dello 0,1% rispetto a febbraio dello stesso anno e pari di fatto a un + 22.000 unità occupate ricomprendenti uomini e donne.

Inps: nuovo servizio per presentare la domanda NASpI

L’INPS, con il messaggio n. 1488 del 21/04/2023, rende noto il rilascio, in via sperimentale, del nuovo servizio per presentare la domanda per  l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).