3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Manovra: turismo, in fase di esame la detassazione del lavoro notturno e festivo

In ipotesi tra le misure previste dalla bozza del DDl Bilancio 2024 al vaglio parlamentare. Esame in corso nelle commissioni di merito di Camera e Senato per la detassazione del lavoro notturno e festivo per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere.

La bozza della misura prevede che dal 1° gennaio al 30 giugno 2024 possa essere riconosciuto un trattamento integrativo speciale agli operatori dei settori turistici, ricettivi e termali. Il trattamento ipotizzato è pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle ore di lavoro straordinario dei giorni festivi e non concorre alla formazione del reddito.

Indicato come requisito obbligatorio un limite di reddito: i beneficiari devono essere titolari di reddito da lavoro dipendente compreso entro i 40mila euro riferito al periodo d’imposta del 2023.

Leggi per saperne di più.

Manovra: turismo, in fase di esame la detassazione del lavoro notturno e festivo.

In Primo Piano

Continua a leggere

Prosegue nei settori pubblico e privato smart working fragili 

Confermata al 31 dicembre la proroga dello smart working per le categorie considerate fragili.  Per loro la modalità di lavoro rimane quella da remoto. La norma era stata inserita nel decreto proroga termini normativi e versamenti fiscali (D.L 132/2023) convertito...

Riconteggio debiti contributivi  

L’INPS, con la circolare 4244 del 2023, ha posticipato all’11 di dicembre l’invio delle domande di riconteggio dei debiti contributivi successiva alla procedura di saldo e stralcio introdotta dal decreto lavoro.

Più semplice l’iter di riconoscimento delle prestazioni di invalidità

L’Inps, con il messaggio n. 4193 del 24/11/2023, rende noto il rilascio della prima versione del Portale della Disabilità.