3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Legge di bilancio: novità per il congedo di maternità

La Commissione bilancio ha di recente approvato un emendamento in base al quale la dipendente in gravidanza ha possibilità di continuare a lavorare fino al nono mese ed usufruire dei cinque mesi di congedo obbligatorio dopo la nascita del bambino.

Tutto ciò sarà possibile solo in presenza dell’approvazione da parte del medico competente.

Si precisa che il testo della Legge di Bilancio è approdato alla Camera, dove è prevista l’apposizione della fiducia.

In Primo Piano

Continua a leggere

Assegno unico e universale: le novità dall’INPS

L’INPS, con la circolare n. 41 del 07/04/2023, recepisce le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 in materia di Assegno Unico e Universale. Nello specifico, la legge 197/2022 ha incrementato, a decorrere dal 1° gennaio 2023, gli importi spettanti ai figli di età inferiore a un anno e quelli relativi ai nuclei familiari numerosi. L’intervento della legge di Bilancio 2023 ha inoltre stabilizzato gli aumenti degli importi, previsti nel corso del 2022, in favore dei nuclei con figli disabili.

Inps: online la nuova versione del simulatore per l’assegno unico e universale

L’INPS, con il messaggio n. 1256 del 03/04/2023, rende noto il rilascio di una nuova versione del simulatore dell’Assegno Unico e Universale per i figli ed illustra le nuove funzionalità introdotte nella procedura di Assegno Unico al fine di supportare Patronati e cittadini nella fase di presentazione della domanda, di consultazione dell’avanzamento dell’istruttoria e di gestione delle istanze.

Tirocinio fraudolento: competenza del giudice penale

L’ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha specificato, con la nota n. 453 del 2022, che di fatto nel caso di verificarsi di un tirocinio fraudolento non bisognerà proporre ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro.