29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Jobs Act: la Ragioneria dubita sulle coperture economiche della Naspi

Al decreto che disciplina la Naspi, approvato il 24 dicembre, manca l’approvazione della Ragioneria che solleva dubbi sulle coperture economiche necessarie all’erogazione della nuova assicurazione sociale dell’impiego. I decreti attuativi restano così ancora fermi a due settimane dall’approvazione.

In Primo Piano

Continua a leggere

Inps: nuovo servizio per presentare la domanda NASpI

L’INPS, con il messaggio n. 1488 del 21/04/2023, rende noto il rilascio, in via sperimentale, del nuovo servizio per presentare la domanda per  l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).

Dimissioni del lavoratore nel periodo di congedo di paternità

Con il D.lgs. n. 105/2022, è stato reso strutturale il riconoscimento del diritto al congedo di paternità obbligatorio per tutti i lavoratori dipendenti, usufruibile dai due mesi precedenti alla data presunta del parto ed entro i cinque mesi successivi all’evento. I giorni di congedo riconosciuti sono pari a dieci e non risultano frazionabili in ore.

Naspi in caso di dimissioni del lavoratore padre

L’INPS, con la circolare n. 32 del 20/03/2023, fornisce le indicazioni in merito all’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI in caso di dimissioni volontarie del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino, ai sensi delle modifiche apportate dal D.Lgs. 105/2022.