2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: trasmissione telematica dei certificati di gravidanza – istruzioni operative

Con la circolare n. 82 del 4 maggio 2017, l’Inps fornisce le istruzioni per la trasmissione telematica dei certificati e degli attestati di gravidanza e di interruzione di quest’ultima, con riferimento ai medici certificatori.

L’Istituto ricorda che ciascuna tipologia di certificato medico di cui trattasi va trasmesso all’Inps soltanto qualora ciò sia necessario per la fruizione di una delle prestazioni ricadenti nell’ambito della tutela della maternità, come, ad esempio, nel caso di richiesta del nuovo bonus di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore.

Anche se la circolare è rivolta ai medici certificatori, la stessa si rivela molto utile anche per lavoratori e datori di lavoro, che hanno modo di conoscere, ad esempio, il contenuto obbligatorio delle certificazioni e le modalità di trasmissione e annullamento delle stesse.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).