2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: sgravio contributivo per contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata – modalità operative

Con la circolare n. 91 del 3 agosto 2018, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per l’attribuzione e la fruizione dello sgravio contributivo riconosciuto per le misure di conciliazione tra vita lavorativa e privata effettuate dalle imprese.

L’Istituto specifica che l’introduzione, l’estensione o l’integrazione di misure di conciliazione vita–lavoro, individuate dal decreto interministeriale 12 settembre 2017, deve risultare da un contratto collettivo aziendale, anche in recepimento di contratti territoriali.

Si puntualizza che in questa fase, relativa all’accesso alle risorse stanziate per l’anno 2018, il contratto collettivo aziendale deve essere sottoscritto e depositato dal 1° novembre 2017 al 31 agosto 2018.

I datori di lavoro, anche per il tramite degli intermediari autorizzati, devono inoltrare, in via telematica, apposita domanda all’INPS a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione della presente circolare ed entro e non oltre il 15 settembre 2018. La domanda deve essere presentata avvalendosi del modulo di istanza on line “Conciliazione Vita-Lavoro 2018”, all’interno dell’applicazione “DiResCo – Dichiarazioni di Responsabilità delContribuente”, sul sito internet dell’Istituto www.inps.it.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).