2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero – istruzioni operative

Con la circolare n. 28 del 7 febbraio 2017, l’Inps ha fornito le istruzioni operative relative all’applicazione delle retribuzioni convenzionali di cui agli articoli 1 e 4, comma 1, del decreto-legge 31.7.1987, n. 317 per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale.

Si ricorda, a tale fine, che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha provveduto, con D.M. 22 dicembre 2016 (in G.U. del 19 gennaio 2017, n. 15), a stabilire le suddette retribuzioni, necessarie per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2017, a favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale.

Fonte: Inps

 

In Primo Piano

Continua a leggere

INAIL: nuovo modello OT23

INAIL: nuovo modello OT23. Mediante istruzioni operativa n. 7507 del giorno 1 agosto 2022, l’INAIL, tratta l’argomento relativo alla riduzione del tasso medio di prevenzione per l’anno 2023, riguardante gli interventi per la prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati a livello aziendale durante l’anno 2022, comunicando di aver pubblicato un nuovo modello OT23.

Uniemens CIG: pagamento diretto e Fondi di solidarietà

Uniemens CIG: pagamento diretto e Fondi di solidarietà. L’INPS, mediante messaggio n. 2902 del 20 luglio 2022, illustra alcune novità relative ai flussi Uniemens-Cig riguardanti richieste di pagamento diretto delle integrazioni salariali con periodi di competenza a partire da agosto 2022.

INAIL: Nuovo Sportello Digitale – disattivazione del servizio Agenda Appuntamenti

INAIL: Nuovo Sportello Digitale – disattivazione del servizio Agenda Appuntamenti. L’INAIL comunica che dal giorno 18 luglio 2022 è attivo in tutto il paese lo “Sportello Digitale”; si tratta di un nuovo servizio on line che permette la possibilità, in favore di lavoratori, aziende ed intermediari, di prenotare e gestire un appuntamento presso la sede INAIL competente, anche da remoto tramite la piattaforma Microsoft Teams.