26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: nuove funzioni per le domande di cassa

L’Inps con il Messaggio n. 3566 del 28 settembre 2018 si è occupata di due temi connessi agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.

Si è concentrata, nello specifico, sulla nuova funzione di simulazione del calcolo delle 52 settimane nel biennio mobile per la CIGO e del limite generale di 24 mesi, che salgono a 30 mesi per le imprese del settore edile e lapideo, nel quinquennio mobile. A questa nuova funzione, disponibile a partire dal 1° novembre, è dedicato l’Allegato n. 1 al Messaggio.

La seconda parte del Messaggio è, invece, dedicata alla eliminazione del file CSV (allegato n. 3 alla Circolare n. 197 del 2015) che, in un’ottica di semplificazione, sarà sostituito dall’elenco dei beneficiari da allegare all’istanza. Per maggiori dettagli sulla gestione dei beneficiari si può consultare l’Allegato n. 2 al Messaggio.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).