2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Indennità di volo e retribuzione pensionabile

Indennità di volo e retribuzione pensionabile. L’Inps con il messaggio n. 1711 del 3 maggio 2019, fornisce chiarimenti sulle regole per la determinazione dell’incidenza dell’indennità di volo nell’individuazione della retribuzione soggetta a contribuzione previdenziale e la rilevanza delle indennità di navigazione e di volo nella retribuzione pensionabile.

Si precisa che, il testo unico delle imposte sul reddito, prevede un particolare regime fiscale per “le indennità di navigazione e di volo”. Infatti, le indennità di volo e di navigazione, corrisposte ai piloti per contratto o per legge, “concorrono a formare il reddito nella misura del 50 per cento del loro ammontare”.

L’Inps, per il triennio 2014 – 2017, aveva introdotto un particolare regime d’imponibilità contributiva per i soggetti percettori delle indennità di navigazione e di volo. L’INPS, in deroga al principio dell’armonizzazione della base impositiva fiscale e previdenziale, prevedeva per la l’indennità di navigazione o di volo un’esenzione dall’imposizione previdenziale totale per il periodo suddetto.

Si ricorda però che, malgrado l’esenzione dall’imposizione fiscale, le indennità di navigazione o di volo risultavano imponibili fiscalmente secondo la normativa specifica prevista dal testo unico sull’imposta sul reddito delle persone fisiche.

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).