3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Fondazione Studi Cdl: lavoro occasionale – chiarimenti

La Fondazione dei Consulenti del Lavoro, in data 10 agosto 2017, ha pubblicato un approfondimento con l’obiettivo di chiarire e rispondere ai principali quesiti pervenuti in materia di lavoro occasionale.

Il documento si concentra sulle novità introdotte dall’art. 54- bis del D.L. n. 50/2017, convertito poi in Legge n. 96/2017, che consente agli utilizzatori di acquisire prestazioni di lavoro occasionali attraverso due nuovi strumenti: il libretto famiglia (LF) e il contratto di prestazione occasionale (Cpo).

Fonte: Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro

In Primo Piano

Continua a leggere

Novità del contratto di prestazione occasionale

Novità del contratto di prestazione occasionale. Il Contratto di prestazione occasionale (Cpo), regolamentata dall’art 54 bis del d.l. n. 50 del 2017, è il contratto mediante il quale un utilizzatore acquisisce, con modalità semplificate, prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità.

Bonus per stagionali, intermittenti e occasionali

Bonus per stagionali, intermittenti e occasionali. riconosciuta la corresponsione di una indennità una tantum del valore di 600€, per il mese di marzo

INPS: piattaforma per prestazioni occasionali – rimborso somme non utilizzate

Con il messaggio n. 2121 del 25 maggio 2018, l’Inps comunica che sulla Piattaforma INPS delle prestazioni occasionali è stata rilasciata apposita funzionalità per consentire il rimborso agli utilizzatori delle somme versate e non utilizzate. Possono essere oggetto di rimborso...