29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Bonus asilo nido 2023: disponibile la procedura per l’inoltro della domanda

Bonus asilo nido 2023: disponibile la procedura per l’inoltro della domanda. L’INPS, con il messaggio n. 889 del 02/03/2023, comunica che è stato reso disponibile il servizio per la presentazione delle domande di Bonus asilo nido 2023. Si tratta di un contributo, introdotto dal 2017, per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

Il suddetto messaggio rende noti i requisiti dei richiedenti, le modalità per la presentazione delle domande e gli importi del contributo in base all’ISEE.

Come chiarito dall’Istituto Previdenziale, la domanda, corredata con la documentazione di spesa, deve essere presentata esclusivamente in via telematica, sul portale web dell’Istituto oppure tramite gli Istituti di Patronato. Con riferimento all’importo del bonus, questo può variare da 1.500 euro fino a 3.000 euro complessivi, su 11 rate per l’asilo nido e in unica soluzione se per forme di supporto presso l’abitazione, sulla base dell’Isee minorenni. In assenza dell’Isee valido o qualora il bonus sia richiesto dal genitore che non fa parte del nucleo familiare del minorenne, viene erogata la cifra minima di 1.500 euro.

Bonus asilo nido 2023: disponibile la procedura per l’inoltro della domanda.

In Primo Piano

Continua a leggere

Ministero del lavoro e delle politiche sociali: pubblicato il rapporto di monitoraggio ISEE

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in data 10 febbraio 2023, ha pubblicato il nuovo rapporto di monitoraggio ISEE relativo all’anno 2021.

Osservatorio assegno unico: i dati fino a novembre 2022

Osservatorio assegno unico: i dati fino a novembre 2022. L’INPS, in data 10 gennaio 2023, comunica l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito...

Assegno unico e universale: modalità di erogazione per il 2023

Assegno unico e universale: modalità di erogazione per il 2023. L’INPS, con la circolare n. 132 del 15/12/2022, fornisce nuove indicazioni relative alla modalità di erogazione dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico per l’anno 2023. Con...