29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

ANF: utility per le aziende

In data odierna l’INPS ha rilasciato la nuova funzionalità per la consultazione degli importi ANF. L’utility è disponibile sul sito dell’istituto entrando nel cassetto previdenziale e accedendo alla funzionalità “consultazione importi ANF”.

L’applicazione permette di prendere visione delle informazioni relative alle domande di Assegno al Nucleo Familiare per un determinato lavoratore. È possibile consultare sia gli importi giornalieri che quelli mensili. L’INPS precisa che è possibile visualizzare le solo domande ANF accolte.

La ricerca delle informazioni potrà avvenire per singolo lavoratore o in modalità massiva potendo, così, prendere visione di tutte le domande di ANF accolte per tutti i lavoratori che si trovano alle dipendenze di una determinata azienda.

Qualora l’azienda fosse interessata ad un solo lavoratore dovrà inserire la matricola aziendale, il codice fiscale del lavoratore e il periodo rispetto al quale si vuole effettuare la ricerca (massimo 6 mesi). Nel caso in cui si volesse, invece, procedere ad una consultazione massiva l’utente dovrà selezionare la matricola aziendale e il periodo di riferimento; in proposito si evidenzia che è possibile la consultazione solo per singolo mese.

Una volta inseriti tutti i dati, il sistema dell’INPS rilascerà le informazioni, dopo i necessari tempi di elaborazione, in formato xml.

Accendo alla nuova funzionalità è possibile scaricare anche il manuale utente.

Fonte: INPS

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Rivaluzione assegno familiare contro inflazione

Rivalutazione per l’anno 2023-2024 da parte dell’Istituto nazionale di Previdenza sociale con l'obiettivo di mitigare le conseguenze dell’aumento dell’inflazione.