3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Versamenti volontari nel settore agricolo

Versamenti volontari nel settore agricolo. In un precedente articolo, avevamo già affrontato il tema della contribuzione nel settore agricolo individuando le aliquote per la contribuzione nel settore.

Di seguito riepiloghiamo le aliquote contributive per i lavoratori nel settore agricolo:

Lavoratori agricoli dipendenti

Aliquota base

Quota Pensione

Totale IVS

Autorizzati entro il 30 dicembre 1995

0,11%
28,99%
29,10%
Coefficiente di riparto

0,003780
Coefficiente di riparto

0,996220
1,00000000

Autorizzati dal 31 dicembre 1995

0,11%
28,99%
29,10%
Coefficiente di riparto

0,003780
Coefficiente di riparto

0,996220
1,0000000

 

Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali

Classi di reddito settimanale e contributi ai fini della prosecuzione volontaria – Decorrenza 1 gennaio 2019

Classi

Classi di reddito settimanale

Reddito settimanale medio imponibile

Quota Pensione 22,00%

Addizionale legge n. 233/90 2,00%

Addizionale legge n. 160/75

Contributo Totale

I

Fino a € 229,59
€ 229,59
€ 50,51
€ 4,60
€ 2,04
€ 57,15

II

Oltre € 229,59 Fino a € 306,12
€ 267,86
€ 58,93
€ 5,36
€ 2,04
€ 66,33

III

Oltre € 306,12 Fino a € 382,65
€ 344,39
€ 75,77
€ 6,89
€ 2,04
€ 84,70

IV

Oltre € 382,65
€ 420,92
€ 92,61
€ 8,42
€ 2,04
€ 103,07

 

L’INPS con la circolare n. 92 del 17 giugno 2019 comunica gli importi e le modalità per il versamento dei contributi nel settore agricolo, in base alla tipologia di rapporto in corso con il lavoratore.

In merito ai contributi volontari, l’INPS precisa che, ai sensi dell’articolo 4 del D.P.R. n. 1432/1971, “l’importo del contributo integrativo volontario, che può essere richiesto fino alla concorrenza di 270 giornate annue, è pari a quello del contributo obbligatorio vigente nell’anno cui si riferiscono i versamenti volontari ad integrazione”.

Per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari, l’INPS precisa che “le aliquote contributive che devono essere applicate sono quelle per gli operai a tempo determinato”.

Versamenti volontari nel settore agricolo.

In Primo Piano

Continua a leggere

Nuovo servizio di Recupero indebiti Inps

Tra i progetti ricompresi all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rientranti nel percorso di rivoluzione digitale e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, si inserisce il servizio di recupero degli indebiti Inps, comunicato con il messaggio 30 giugno 2023, n.2457.

Ricongiunzione contributiva Inps

Con il messaggio 4 luglio 2023, n. 2498, l’Inps rende nota l’avvenuta attivazione dello scambio telematico di comunicazioni circa la ricongiunzione contributiva prevista dalla legge 5 marzo 1990, n. 45, a seguito della convenzione quadro tra INPS, quale ente trasferente e Casse/Enti previdenziali, quali enti accentranti.

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.