26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Turismo, al 15% la detassazione lavoro (notturno e festivo)

Nuovo codice tributo dall’Agenzia delle Entrate 1702

Trattamento integrativo speciale a favore dei lavoratori dipendenti del settore turistico e alberghiero con  la detassazione del 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario: lo ha disposto il decreto-legge 4 maggio 2023, n.48 (articolo 39bis) in seguito al quale l’Agenzia delle entrate, con Risoluzione n. 51/E del 9 Agosto 2023, ha istituito il nuovo codice tributo 1702.

Il codice “1702” denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi” è quello con cui i sostituti d’importa potranno operare la compensazione mediante modello F24.

Il tributo è rintracciabile all’interno della sezione “Erario”, alla colonna “Importi a credito compensati”.
Nell’ipotesi in cui debba operarsi un riversamento dell’agevolazione occorre compilare la colonna “importi a debito versati”.

Turismo, al 15% la detassazione lavoro (notturno e festivo). Nuovo codice tributo dall’Agenzia delle Entrate 1702.

In Primo Piano

Continua a leggere

Rimborso chilometrico ciclo-fattorini

Un’agenzia operante nel mercato del food delivery, ha posto una domanda all’agenzia delle entrate riguardo i rimborsi chilometrici consegnati ai ciclo-fattorini (rider) che utilizzano il mezzo proprio.

CU 2023: modalità di rilascio dell’INPS

Il provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate n. 14392 del 2023 ha stabilito che la Certificazione Unica deve essere trasmessa entro il 16 marzo 2023 compilando il modello approvato.

Dematerializzazione delle note spesa per i lavoratori trasferisti

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello del 1 marzo 2023 n. 226, ha specificato come si possono mantenere i documenti fiscali inerenti alle note spese dei trasfertisti.